TOP
我的荣耀 开启荣耀之旅
Ultima risposta :

Ciao a tutti HONOR Fans!
Oggi ho il piacere di parlarvi del nuovissimo dispositivo di casa HONOR presentato in questi giorni: HONOR 400 Pro!
Grazie al programma HONOR Ambassador ho avuto il privilegio di poter partecipare ad una fase di test ed ho ricevuto il dispositivo in anteprima, pochi giorni prima del lancio ed ora vorrei raccontarvi quella che fino ad ora è stata la mia esperienza con questo dispositivo.
Estetica, Dimensioni e Display
HONOR 400 Pro è un dispositivo non proprio compatto: vanta 160.8mm di lunghezza x 76.1mm di larghezza x 8.1 mm di spessore, il tutto però con un peso limitato di soli 205gr (batteria inclusa). I suoi nuovi bordi arrotondati uniti allo spessore ridotto, fan si che il dispositivo sembri più piccolo e maneggevole: in mano si tiene molto bene e la backcover non trattiene le impronte!
Sul lato destro troviamo il bilancere del volume ed il tasto power, sul lato sinistro non abbiamo nulla un profilo liscio e pulito (magari un tasto personalizzabile sarebbe stato utile?).


Nella parte superiore troviamo il sensore IrDA, un microfono ed uno dei due speaker mentre nella parte inferiore abbiamo il secondo speaker, la porta USB Type-C, microfono e slot per SIM: vi ricordo che il dispositivo è dual SIM pertanto potrete inserire 2 SIM fisiche oppure 1 SIM fisica ed una eSIM.


Piccola nota: come potete vedere nelle ultime 2 immagini, lo schermo è quasi piatto proprio come HONOR Magic7 Pro: troviamo una leggerissima curvatura alle estremità del display, molto molto leggera.
Arrivando, appunto, al display mi dispiace che la foto non gli rende giustizia: a mio gusto personale, abbiamo un pannello veramente ben fatto (lo trovo allo stesso livello del fratello maggiore HONOR Magic7 Pro) capace di cambiare l'esperienza d'uso!
6,7 pollici AMOLED, 2800*1280, 120hz refresh rate, 1.07 miliardi di colori, 5000 nits di picco, 460 ppi, HDR: si lo so è un copia incolla delle specifiche ma è veramente difficile spiegarvi e mostrarvi quanto bello sia questo display!

Dopo Honor Magic7 Pro, trovo che questo sia il miglior pannello che HONOR abbia mai montato: super promosso!
Dettagli tecnici in generale
Rapidissimo recap delle specifiche tecniche del dispositivo:
CPU: Snapdragon 8 Gen 3
GPU: Adreno 750
Memoria: 512GB
RAM: 12GB
Altoparlante: speaker stereo
WLAN: Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/6e/7, dual-band, Wi-Fi Direct
Bluetooth: 5.4, A2DP, LE, aptX HD
NFC: Sì
Infrarosso: Si
Sensore di impronte biometrico ottico sotto al display, accelerometro, giroscopio, bussola digitale
Batteria
Arriviamo ora a parlare di uno degli aspetti tanto chiaccherati di questo dispositivo: la batteria!
HONOR 400 Pro monta una batteria al silicio carbonio da 5300mAh con ricarica rapida cablata da 100W, ricarica wireless da 50W e reverse charge da 5W.
Attualmente lo utilizzo come secondo dispositivo pertanto mi è difficile darvi un parere obiettivo e completo sulla sua autonomia ma posso dirvi che da quel che vedo si comporta molto bene: ho sempre dentro una eSIM 5G, lo utilizzo per scattare, come navigatore, come dispositivo per ricerca e la batteria fatica a calare! L'altro giorno ero a Roma e dopo 2 ore continuate di navigatore e scatti ero ancora al 90% di batteria! Per il momento, posso dire più che promosso ma mi riservo di aggiornare il mio parere in seguito.
Riguardo alla ricarica rapida cablata, le immagini parlano da sole: messo in carica alle 19:28 con il 32% di batteria ed in 31 minuti era carico.




Sistema operativo
HONOR 400 Pro arriva con Android 15 nella versione personalizzata MagicOS 9. L'azienda ci fa sapere che il dispositivo (ed anche il fratello HONOR 400) saranno aggiornati per ben 6 anni.
MagicOS 9 con questa nuova serie migliora ulteriormente e porta tutta una serie di funzionalità IA in tutti gli ambiti del dispositivo per migliorare sia l'esperienza utente che l'esperienza di scatto e post/produzione:
Google Lens e Google Gemini
HONOR Magic Portal 2.0
Strumenti di scrittura IA
Registratore IA
Traduzione IA
Traduzione in tempo reale IA
Rilevamento Deepfake IA
Magic Capsule
Magic Lockscreen
AI HONOR IMAGE ENGINE
Editing con IA
Sicuramente me ne sono persa in giro qualcuna ed è compensibile: le funzionalità sono sempre tante, sempre di più!
Di seguito, trovate alcuni esempi di creazione Video da 5 secondi partendo da delle immagini: prima che me lo chiediate, si era tutte immagini!
Questa funzionalità attualmente è offerta gratuitamente ma sappiamo che prima o poi diventerà a pagamento perchè si appoggia ai motori IA di Google (non abbiamo dettagli sul costo).
Un'altra funzionalità che trovo estremamente comoda in alcuni scenari, è la rimozione IA dei riflessi: a volte capita di scattare e trovarsi con un brutto riflesso non voluto ed ora in pochi semplici TAP abbiamo la soluzione! Eccovi un esempio di prima e dopo:
Fotocamera
Eccoci verso la fine e come non parlare della fotocamera?
Iniziamo coni dati!
Fotocamera posteriore
200MP Fotocamera principale AI ultra-nitida(f/1.9, OIS) + 50MP Teleobiettivo(f/2.4 , OIS) + 12MP Fotocamera ultra-grandangolare(f/2.2)
Fino a 50x di zoom digitale - Da 15x si può attivare Superzoom IA
Fotocamera Anteriore
50MP Camera(f/2.0)
Vi lascio tutta una serie di scatti fatti per provare il dispositivo: per qualsiasi domanda/richiesta sono a vostra completa disposizione come sempre!
















































Nota: tutte le foto singole di me e mia moglie sono foto ritratto con applicato uno dei nuovi filtri per i ritratti che mi piaceva particolarmente.
Dopo questa carrellata di foto, posso dirvi che sono complessivamente soddisfatto dei risultati che si ottengono con HONOR 400 Pro, come criticità ho notato (per ora) che appena si fa uno zoom a 3x e 6x il sensore tende a scurire parecchio la foto ed ho dovuto alzare di uno step l'esposizione (paragonate con HONOR Magic7 Pro).
Prossimamente, farò un articolo di confronto fra le foto scattate con questo dispositivo ed il mio HONOR Magic7 Pro per mostrarvi delle reali differenze.
Prezzo, offerta e conclusioni
HONOR 400 Pro arriva nel nostro mercato al prezzo di listino pari a 799€ (come il suo predecessore HONOR 200 Pro).
In questo momento in cui vi sto scrivendo questo pippone, potete portarlo a casa a 584€ con cuffie HONOR Choice Clip, Caricatore originale 100W e 180gg sostituzione in omaggio sfruttando il coupon AH400PRO150 ed gli HONOR Points (attualmente lo sconto è del 10%).
Concludendo, vi lascio il mio parere personale in merito al dispositivo:
HONOR 400 Pro è un dispositivo veramente bilanciato che non lascia spazio ad errori: sempre fluido e performante e non scalda mai nemmeno con prolungate sessioni di gioco e/o di scatto; molto piacevole da tenere in mano ed utilizzare, adoro il form factor, lo sfina molto e sembra più piccolo e leggero di quel che in realtà è.
Esteticamente parlando, questo grigio anonimo è molto carino ma avrei preferito un qualche colore più appariscente; l'estetica del comparto cam posteriore rinnovata non è di mio gusto (preferisco HONOR Magic7 Pro) e la trovo anche un pò scomoda (ad esempio quando appoggiate il telefono su un piano, traballa).
L'audio stereo del dispositivo è una grande sorpresa! HONOR Magic7 Pro mi aveva sorpreso, questo è un pochino meglio ancora e stento a crederci!
Il display è forse uno dei punti forti di questo dispositivo: veramente imprezzionante in tutte le condizioni di luce! Spero possiate provarlo o vederlo dal vivo per rendervene conto!
L'autonomia del dispositivo ad oggi mi ha davvero sorpreso: in 3 giorni in giro per Roma, utilizzato assieme al 7 Pro, non mi ha mai lasciato a piedi arrivando a sera con un 50-60% residuo.
Per quello che io ne posso capire, il comparto fotografico è di ottimo livello (seppur inferiore ad HONOR Magic7 Pro) e scattare con questo dispositivo è sempre molto semplice e divertente (tratto che avevo scoperto con 200 Pro e che ho ritrovato con piacere) producendo scatti sempre abbastanza corretti e bilanciati, a volte un pelo troppo saturi per i miei gusti (ma è anche la moda dell'anno); di certo non sono rimasto deluso e quasi sempre al primo scatto sono rimasto soddisfatto del risultato.
Nel complesso, trovo che il dispositivo sia ottimo sotto tutti i punti di vista ma il prezzo (per come siamo abituati) è un pelo troppo alto: entro i 500€, a mio parere, potrà essere considerato un best buy e li vale tutti! Attualmente, lo trovo un pò sovrapprezzato.
------------------------------------------------------------------------------
Posso quindi dire: HONOR 400 Pro PROMOSSO (con riserva sul prezzo)
------------------------------------------------------------------------------
Mentre attendiamo il ritorno dello sconto HONOR Points 30% per portarci a casa questo gioiellino, vi ringrazio per essere arrivati fino a qui e di avermi dedicato parte del vostro tempo per leggere questa mia prima e non completa recensione di HONOR 400 Pro.
------------------------------------------------------------------------------
Rimango a disposizione sia qui che sui canali FACEBOOK e Telegram per rispondere a qualsiasi vostra domanda, dubbio o curiosità!
Alla Prossima!
------------------------------------------------------------------------------
Vi ricordo anche i gruppi ufficiali Facebook e Telegram!
Entrate a far parte della community HONOR! Vi aspettiamo!
FACEBOOK
TELEGRAM -> honoritaliaofficialgroup
Post popolari
962
25
549
15
755
14
18573
58
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevere le ultime notizie HONOR tramite e-mail, incluse promozioni, eventi, lanci di prodotti, Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori dettagli, si prega di controllare la Informativa sulla privacy della piattaforma e-commerce HONOR.
Inserendo il vostro numero WhatsApp, accettate di ricevere su WhatsApp informazioni commerciali su prodotti, eventi, promozioni e servizi HONOR. Per maggiori dettagli, consultare la nostra politica sulla privacy.
Accetto di ricevere le ultime offerte e informazioni sui prodotti, gli eventi e i servizi Honor su piattaforme terze (Facebook, Google). Posso revocare il mio consenso in qualsiasi momento come indicato nell'Informativa sulla privacy.
Accetto di ricevere le ultime offerte e informazioni sui prodotti, gli eventi e i servizi Honor su piattaforme terze (Facebook, Google). Posso revocare il mio consenso in qualsiasi momento come indicato nell'Informativa sulla privacy.
Contatti
Lunedì – Venerdì 9:00 – 18:00 Disponibile in italiano
(Fatta eccezione per i giorni festivi/festività nazionali)
Copyright ©HONOR 2017-2025. Tutti i diritti riservati



Ciao a tutti HONOR Fans!
Oggi ho il piacere di parlarvi del nuovissimo dispositivo di casa HONOR presentato in questi giorni: HONOR 400 Pro!
Grazie al programma HONOR Ambassador ho avuto il privilegio di poter partecipare ad una fase di test ed ho ricevuto il dispositivo in anteprima, pochi giorni prima del lancio ed ora vorrei raccontarvi quella che fino ad ora è stata la mia esperienza con questo dispositivo.
Estetica, Dimensioni e Display
HONOR 400 Pro è un dispositivo non proprio compatto: vanta 160.8mm di lunghezza x 76.1mm di larghezza x 8.1 mm di spessore, il tutto però con un peso limitato di soli 205gr (batteria inclusa). I suoi nuovi bordi arrotondati uniti allo spessore ridotto, fan si che il dispositivo sembri più piccolo e maneggevole: in mano si tiene molto bene e la backcover non trattiene le impronte!
Sul lato destro troviamo il bilancere del volume ed il tasto power, sul lato sinistro non abbiamo nulla un profilo liscio e pulito (magari un tasto personalizzabile sarebbe stato utile?).
Nella parte superiore troviamo il sensore IrDA, un microfono ed uno dei due speaker mentre nella parte inferiore abbiamo il secondo speaker, la porta USB Type-C, microfono e slot per SIM: vi ricordo che il dispositivo è dual SIM pertanto potrete inserire 2 SIM fisiche oppure 1 SIM fisica ed una eSIM.
Piccola nota: come potete vedere nelle ultime 2 immagini, lo schermo è quasi piatto proprio come HONOR Magic7 Pro: troviamo una leggerissima curvatura alle estremità del display, molto molto leggera.
Arrivando, appunto, al display mi dispiace che la foto non gli rende giustizia: a mio gusto personale, abbiamo un pannello veramente ben fatto (lo trovo allo stesso livello del fratello maggiore HONOR Magic7 Pro) capace di cambiare l'esperienza d'uso!
6,7 pollici AMOLED, 2800*1280, 120hz refresh rate, 1.07 miliardi di colori, 5000 nits di picco, 460 ppi, HDR: si lo so è un copia incolla delle specifiche ma è veramente difficile spiegarvi e mostrarvi quanto bello sia questo display!
Dopo Honor Magic7 Pro, trovo che questo sia il miglior pannello che HONOR abbia mai montato: super promosso!
Dettagli tecnici in generale
Rapidissimo recap delle specifiche tecniche del dispositivo:
CPU: Snapdragon 8 Gen 3
GPU: Adreno 750
Memoria: 512GB
RAM: 12GB
Altoparlante: speaker stereo
WLAN: Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/6e/7, dual-band, Wi-Fi Direct
Bluetooth: 5.4, A2DP, LE, aptX HD
NFC: Sì
Infrarosso: Si
Sensore di impronte biometrico ottico sotto al display, accelerometro, giroscopio, bussola digitale
Batteria
Arriviamo ora a parlare di uno degli aspetti tanto chiaccherati di questo dispositivo: la batteria!
HONOR 400 Pro monta una batteria al silicio carbonio da 5300mAh con ricarica rapida cablata da 100W, ricarica wireless da 50W e reverse charge da 5W.
Attualmente lo utilizzo come secondo dispositivo pertanto mi è difficile darvi un parere obiettivo e completo sulla sua autonomia ma posso dirvi che da quel che vedo si comporta molto bene: ho sempre dentro una eSIM 5G, lo utilizzo per scattare, come navigatore, come dispositivo per ricerca e la batteria fatica a calare! L'altro giorno ero a Roma e dopo 2 ore continuate di navigatore e scatti ero ancora al 90% di batteria! Per il momento, posso dire più che promosso ma mi riservo di aggiornare il mio parere in seguito.
Riguardo alla ricarica rapida cablata, le immagini parlano da sole: messo in carica alle 19:28 con il 32% di batteria ed in 31 minuti era carico.
Sistema operativo
HONOR 400 Pro arriva con Android 15 nella versione personalizzata MagicOS 9. L'azienda ci fa sapere che il dispositivo (ed anche il fratello HONOR 400) saranno aggiornati per ben 6 anni.
MagicOS 9 con questa nuova serie migliora ulteriormente e porta tutta una serie di funzionalità IA in tutti gli ambiti del dispositivo per migliorare sia l'esperienza utente che l'esperienza di scatto e post/produzione:
Google Lens e Google Gemini
HONOR Magic Portal 2.0
Strumenti di scrittura IA
Registratore IA
Traduzione IA
Traduzione in tempo reale IA
Rilevamento Deepfake IA
Magic Capsule
Magic Lockscreen
AI HONOR IMAGE ENGINE
Editing con IA
Sicuramente me ne sono persa in giro qualcuna ed è compensibile: le funzionalità sono sempre tante, sempre di più!
Di seguito, trovate alcuni esempi di creazione Video da 5 secondi partendo da delle immagini: prima che me lo chiediate, si era tutte immagini!
Questa funzionalità attualmente è offerta gratuitamente ma sappiamo che prima o poi diventerà a pagamento perchè si appoggia ai motori IA di Google (non abbiamo dettagli sul costo).
Un'altra funzionalità che trovo estremamente comoda in alcuni scenari, è la rimozione IA dei riflessi: a volte capita di scattare e trovarsi con un brutto riflesso non voluto ed ora in pochi semplici TAP abbiamo la soluzione! Eccovi un esempio di prima e dopo:
Fotocamera
Eccoci verso la fine e come non parlare della fotocamera?
Iniziamo coni dati!
Fotocamera posteriore
200MP Fotocamera principale AI ultra-nitida(f/1.9, OIS) + 50MP Teleobiettivo(f/2.4 , OIS) + 12MP Fotocamera ultra-grandangolare(f/2.2)
Fino a 50x di zoom digitale - Da 15x si può attivare Superzoom IA
Fotocamera Anteriore
50MP Camera(f/2.0)
Vi lascio tutta una serie di scatti fatti per provare il dispositivo: per qualsiasi domanda/richiesta sono a vostra completa disposizione come sempre!
Nota: tutte le foto singole di me e mia moglie sono foto ritratto con applicato uno dei nuovi filtri per i ritratti che mi piaceva particolarmente.
Dopo questa carrellata di foto, posso dirvi che sono complessivamente soddisfatto dei risultati che si ottengono con HONOR 400 Pro, come criticità ho notato (per ora) che appena si fa uno zoom a 3x e 6x il sensore tende a scurire parecchio la foto ed ho dovuto alzare di uno step l'esposizione (paragonate con HONOR Magic7 Pro).
Prossimamente, farò un articolo di confronto fra le foto scattate con questo dispositivo ed il mio HONOR Magic7 Pro per mostrarvi delle reali differenze.
Prezzo, offerta e conclusioni
HONOR 400 Pro arriva nel nostro mercato al prezzo di listino pari a 799€ (come il suo predecessore HONOR 200 Pro).
In questo momento in cui vi sto scrivendo questo pippone, potete portarlo a casa a 584€ con cuffie HONOR Choice Clip, Caricatore originale 100W e 180gg sostituzione in omaggio sfruttando il coupon AH400PRO150 ed gli HONOR Points (attualmente lo sconto è del 10%).
Concludendo, vi lascio il mio parere personale in merito al dispositivo:
HONOR 400 Pro è un dispositivo veramente bilanciato che non lascia spazio ad errori: sempre fluido e performante e non scalda mai nemmeno con prolungate sessioni di gioco e/o di scatto; molto piacevole da tenere in mano ed utilizzare, adoro il form factor, lo sfina molto e sembra più piccolo e leggero di quel che in realtà è.
Esteticamente parlando, questo grigio anonimo è molto carino ma avrei preferito un qualche colore più appariscente; l'estetica del comparto cam posteriore rinnovata non è di mio gusto (preferisco HONOR Magic7 Pro) e la trovo anche un pò scomoda (ad esempio quando appoggiate il telefono su un piano, traballa).
L'audio stereo del dispositivo è una grande sorpresa! HONOR Magic7 Pro mi aveva sorpreso, questo è un pochino meglio ancora e stento a crederci!
Il display è forse uno dei punti forti di questo dispositivo: veramente imprezzionante in tutte le condizioni di luce! Spero possiate provarlo o vederlo dal vivo per rendervene conto!
L'autonomia del dispositivo ad oggi mi ha davvero sorpreso: in 3 giorni in giro per Roma, utilizzato assieme al 7 Pro, non mi ha mai lasciato a piedi arrivando a sera con un 50-60% residuo.
Per quello che io ne posso capire, il comparto fotografico è di ottimo livello (seppur inferiore ad HONOR Magic7 Pro) e scattare con questo dispositivo è sempre molto semplice e divertente (tratto che avevo scoperto con 200 Pro e che ho ritrovato con piacere) producendo scatti sempre abbastanza corretti e bilanciati, a volte un pelo troppo saturi per i miei gusti (ma è anche la moda dell'anno); di certo non sono rimasto deluso e quasi sempre al primo scatto sono rimasto soddisfatto del risultato.
Nel complesso, trovo che il dispositivo sia ottimo sotto tutti i punti di vista ma il prezzo (per come siamo abituati) è un pelo troppo alto: entro i 500€, a mio parere, potrà essere considerato un best buy e li vale tutti! Attualmente, lo trovo un pò sovrapprezzato.
------------------------------------------------------------------------------
Posso quindi dire: HONOR 400 Pro PROMOSSO (con riserva sul prezzo)
------------------------------------------------------------------------------
Mentre attendiamo il ritorno dello sconto HONOR Points 30% per portarci a casa questo gioiellino, vi ringrazio per essere arrivati fino a qui e di avermi dedicato parte del vostro tempo per leggere questa mia prima e non completa recensione di HONOR 400 Pro.
------------------------------------------------------------------------------
Rimango a disposizione sia qui che sui canali FACEBOOK e Telegram per rispondere a qualsiasi vostra domanda, dubbio o curiosità!
Alla Prossima!
------------------------------------------------------------------------------
Vi ricordo anche i gruppi ufficiali Facebook e Telegram!
Entrate a far parte della community HONOR! Vi aspettiamo!
FACEBOOK
TELEGRAM -> honoritaliaofficialgroup