TOP
我的荣耀 开启荣耀之旅
Ultima risposta :
Buongiorno a tutti Honorfan,
oggi voglio parlavi di panorami, o per la precisione della modalità panorama presente su i nostri telefoni (qua invece potete trovare tutti i miei altri tutorial)
Stiamo parlando infatti di quella modalità di scatto che ci permette, muovendo il telefono lungo una linea immaginaria, di scattare una foto panoramica, ovvero di grandi dimensioni, di un determinato soggetto.
La prima cosa che ci viene in mente è, ovviamente, la foto di un bellissimo panorama:

La vista da Nordkette sopra Innsbruck
tuttavia questo è il più semplice e immediato uso della modalità panorama , ma basta poco per ottenere risultati intriganti e accattivanti.
Ad esempio impostando la modalità in verticale (cliccando sul bottoncino in basso a destra a forma di cerchio con freccia) potrete scattare scatti orginali a edifici e città, dando una nuova prospettiva ai vostri scatti:

In questo caso usando la modalità verticale siamo riusciti a ridare quello che vediamo noi dalla punta dei piedi alzando lo sguardo, restituendo una visuale insolità della città
Ma può essere utile anche nel caso volessimo riprendere oggetti statici particolarmente lunghi:

In questo caso abbiamo ripreso quel gran pezzo di aereo del F-104 Starfigther in una sola foto, mettendo in risalto la sua lunghezza senza distorcere troppo usando un grandangolo.
Altro uso molto originale, ma a patto che abbiate uno smartphone impermeabile (o una custodia apposita) e una mano bella ferma, potete fare anche "panorami" acquatici come questi dove si vede sia sotto che sopra l'acqua:


Ovviamente anche la modalità panorama ha i suoi limiti, tra cui possiamo parlare di una distorsione spaziale in caso in di edifici verticali. Oppure di un problema di bilanciamento dei bianchi e delle luci nel caso in cui le zone coperte dallo scatto abbiano condizioni molto diverse.
Ma è sicuramente una modalità con cui giocare e sperimentare.
E voi cosa ne pensate?
La usate come modalità?
Fatemelo sapere!
Post popolari
958
25
547
15
751
14
18499
58
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevere le ultime notizie HONOR tramite e-mail, incluse promozioni, eventi, lanci di prodotti, Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori dettagli, si prega di controllare la Informativa sulla privacy della piattaforma e-commerce HONOR.
Inserendo il vostro numero WhatsApp, accettate di ricevere su WhatsApp informazioni commerciali su prodotti, eventi, promozioni e servizi HONOR. Per maggiori dettagli, consultare la nostra politica sulla privacy.
Accetto di ricevere le ultime offerte e informazioni sui prodotti, gli eventi e i servizi Honor su piattaforme terze (Facebook, Google). Posso revocare il mio consenso in qualsiasi momento come indicato nell'Informativa sulla privacy.
Accetto di ricevere le ultime offerte e informazioni sui prodotti, gli eventi e i servizi Honor su piattaforme terze (Facebook, Google). Posso revocare il mio consenso in qualsiasi momento come indicato nell'Informativa sulla privacy.
Contatti
Lunedì – Venerdì 9:00 – 18:00 Disponibile in italiano
(Fatta eccezione per i giorni festivi/festività nazionali)
Copyright ©HONOR 2017-2025. Tutti i diritti riservati



Buongiorno a tutti Honorfan,
oggi voglio parlavi di panorami, o per la precisione della modalità panorama presente su i nostri telefoni (qua invece potete trovare tutti i miei altri tutorial)
Stiamo parlando infatti di quella modalità di scatto che ci permette, muovendo il telefono lungo una linea immaginaria, di scattare una foto panoramica, ovvero di grandi dimensioni, di un determinato soggetto.
La prima cosa che ci viene in mente è, ovviamente, la foto di un bellissimo panorama:
La vista da Nordkette sopra Innsbruck
tuttavia questo è il più semplice e immediato uso della modalità panorama , ma basta poco per ottenere risultati intriganti e accattivanti.
Ad esempio impostando la modalità in verticale (cliccando sul bottoncino in basso a destra a forma di cerchio con freccia) potrete scattare scatti orginali a edifici e città, dando una nuova prospettiva ai vostri scatti:
In questo caso usando la modalità verticale siamo riusciti a ridare quello che vediamo noi dalla punta dei piedi alzando lo sguardo, restituendo una visuale insolità della città
Ma può essere utile anche nel caso volessimo riprendere oggetti statici particolarmente lunghi:
In questo caso abbiamo ripreso quel gran pezzo di aereo del F-104 Starfigther in una sola foto, mettendo in risalto la sua lunghezza senza distorcere troppo usando un grandangolo.
Altro uso molto originale, ma a patto che abbiate uno smartphone impermeabile (o una custodia apposita) e una mano bella ferma, potete fare anche "panorami" acquatici come questi dove si vede sia sotto che sopra l'acqua:
Ovviamente anche la modalità panorama ha i suoi limiti, tra cui possiamo parlare di una distorsione spaziale in caso in di edifici verticali. Oppure di un problema di bilanciamento dei bianchi e delle luci nel caso in cui le zone coperte dallo scatto abbiano condizioni molto diverse.
Ma è sicuramente una modalità con cui giocare e sperimentare.
E voi cosa ne pensate?
La usate come modalità?
Fatemelo sapere!