TOP
我的荣耀 开启荣耀之旅
Ultima risposta :
Buongiorno a tutti,
eccoci qua ad un altro mini tutorial sulla fotografia.
Dopo i miei altri tutorial ( Che potete trovare qua ) oggi andiamo a studiare meglio la simmetria nelle foto.
Quella regola è in infatti un ottimo punto di partenza, ma ci sono situazioni e ambienti che richiedono approcci alternativi, come ad esempio quelli con forte simmetria.
La linea di simmetria può essere verticale oppure orizzontale. Una scena, un paesaggio o una veduta urbana riflessi in un lago limpido e immobile producono una composizione forte con l'orizzonte - la linea di simmetria - a dividere l'inquadratura in due .

Le composizioni simmetriche non devono essere per forza precise e grafiche, ma anche più approssimate. Occorre in ogni caso che il soggetto (o soggetti) siano evidenti.

Anche gli oggetti circolari possono avere un forte grado di simmetria, che produce un immagine forte. Un classico esempio sono le cupole, a cui consiglio di rifilare i bordi per renderle quadrarte e incorniciarle di misura sul soggetto.
ù
Cosa ne pensate?
Vi piacciono questi scatti?
Fatemelo sapere!
Post popolari
958
25
547
15
751
14
18476
58
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevere le ultime notizie HONOR tramite e-mail, incluse promozioni, eventi, lanci di prodotti, Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori dettagli, si prega di controllare la Informativa sulla privacy della piattaforma e-commerce HONOR.
Inserendo il vostro numero WhatsApp, accettate di ricevere su WhatsApp informazioni commerciali su prodotti, eventi, promozioni e servizi HONOR. Per maggiori dettagli, consultare la nostra politica sulla privacy.
Accetto di ricevere le ultime offerte e informazioni sui prodotti, gli eventi e i servizi Honor su piattaforme terze (Facebook, Google). Posso revocare il mio consenso in qualsiasi momento come indicato nell'Informativa sulla privacy.
Accetto di ricevere le ultime offerte e informazioni sui prodotti, gli eventi e i servizi Honor su piattaforme terze (Facebook, Google). Posso revocare il mio consenso in qualsiasi momento come indicato nell'Informativa sulla privacy.
Contatti
Lunedì – Venerdì 9:00 – 18:00 Disponibile in italiano
(Fatta eccezione per i giorni festivi/festività nazionali)
Copyright ©HONOR 2017-2025. Tutti i diritti riservati



Buongiorno a tutti,
eccoci qua ad un altro mini tutorial sulla fotografia.
Dopo i miei altri tutorial ( Che potete trovare qua ) oggi andiamo a studiare meglio la simmetria nelle foto.
Quella regola è in infatti un ottimo punto di partenza, ma ci sono situazioni e ambienti che richiedono approcci alternativi, come ad esempio quelli con forte simmetria.
La linea di simmetria può essere verticale oppure orizzontale. Una scena, un paesaggio o una veduta urbana riflessi in un lago limpido e immobile producono una composizione forte con l'orizzonte - la linea di simmetria - a dividere l'inquadratura in due .
Le composizioni simmetriche non devono essere per forza precise e grafiche, ma anche più approssimate. Occorre in ogni caso che il soggetto (o soggetti) siano evidenti.
Anche gli oggetti circolari possono avere un forte grado di simmetria, che produce un immagine forte. Un classico esempio sono le cupole, a cui consiglio di rifilare i bordi per renderle quadrarte e incorniciarle di misura sul soggetto.
Cosa ne pensate?
Vi piacciono questi scatti?
Fatemelo sapere!