TOP
我的荣耀 开启荣耀之旅
Ultima risposta :
Buongiorno amici,
Giorno nuovo tutorial nuovo, così dice il proverbio no? Qua potete trovare i miei altri tutorial:
Oggi andiamo a dedicarci a un aspetto molto importante nelle nostre foto: lo sfondo.
Capita a tutti infatti che a volte il nostro soggetto, che nella mente risulta chiaro ed evidente, si vada a perdere nello sfondo della foto, non risultando così netto e staccato.
Questo perchè, se i nostri occhi sanno distinguere tra soggetto e sfondo, non possiamo dire lo stesso per il sensore della macchina fotografica, che non sempre riesce a cogliere questa dinstinzione.
E allora, come dare più risalto al soggetto?
Spesso basta poco, mettendo il soggetto davanti a uno sfondo neutro e anonimo riusciamo subito a far capire cosa è importante e cosa no: un muro bianco, una siepe, un telo. Guardatevi attorno e cercate di capire cosa possa fare al caso vostro.

In questo caso, dietro il nostro simpatico modello pennuto lo sfondo è un anonimo muro dai colori spenti, che non distrae lo sguardo e permette di concentrarsi sulla buffa espressione del nostro amico.
Ma cosa fare quando non si ha sempre uno sfondo neutro dietro?
Fate allontanare soggetto e sfondo, più distanza ci sarà tra il soggetto e lo sfondo e più quest'ultimo sarà sfuocato.
Oppure fate un passo indietro: allontanatevi dal soggetto e usate lo zoom per inquadrarlo, in questo modo lo sfondo sarà ancora più sfuocato e il soggetto più nitido.

In questo caso, usando lo zoom sono riuscito a focalizzare l'attenzione sul piccolo bruco che usciva, risaltandolo e mettendo lo sfondo si secondo piano.
Oppure usate la modalità ritratto/bokeh/apertura del vostro telefono, ovvero una modalità apposita in cui il software del vostro telefono sfoca automaticamente lo sfondo facendo risaltare il vostro soggetto. Attenzione che i tempi di scatto sono più lunghi in questo scatto, tenetelo a mente soprattutto in caso di foto con poca luce per evitare risultati mossi.

Esempio di uso dell'effetto Bokeh: il focus rimane sulla mano, sulla pipa e sul fumo che esce dal suo camino, mentre tutto il resto ( che non è uno sfondo anonimo ) risulta sfuocato e in secondo piano, che non distrae lo sguardo.
E anche per oggi abbiamo finito, come al solito aspetto i vostri scatti e i vostri commenti!
Post popolari
958
25
547
15
751
14
18476
58
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevere le ultime notizie HONOR tramite e-mail, incluse promozioni, eventi, lanci di prodotti, Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori dettagli, si prega di controllare la Informativa sulla privacy della piattaforma e-commerce HONOR.
Inserendo il vostro numero WhatsApp, accettate di ricevere su WhatsApp informazioni commerciali su prodotti, eventi, promozioni e servizi HONOR. Per maggiori dettagli, consultare la nostra politica sulla privacy.
Accetto di ricevere le ultime offerte e informazioni sui prodotti, gli eventi e i servizi Honor su piattaforme terze (Facebook, Google). Posso revocare il mio consenso in qualsiasi momento come indicato nell'Informativa sulla privacy.
Accetto di ricevere le ultime offerte e informazioni sui prodotti, gli eventi e i servizi Honor su piattaforme terze (Facebook, Google). Posso revocare il mio consenso in qualsiasi momento come indicato nell'Informativa sulla privacy.
Contatti
Lunedì – Venerdì 9:00 – 18:00 Disponibile in italiano
(Fatta eccezione per i giorni festivi/festività nazionali)
Copyright ©HONOR 2017-2025. Tutti i diritti riservati



Buongiorno amici,
Giorno nuovo tutorial nuovo, così dice il proverbio no? Qua potete trovare i miei altri tutorial:
Oggi andiamo a dedicarci a un aspetto molto importante nelle nostre foto: lo sfondo.
Capita a tutti infatti che a volte il nostro soggetto, che nella mente risulta chiaro ed evidente, si vada a perdere nello sfondo della foto, non risultando così netto e staccato.
Questo perchè, se i nostri occhi sanno distinguere tra soggetto e sfondo, non possiamo dire lo stesso per il sensore della macchina fotografica, che non sempre riesce a cogliere questa dinstinzione.
E allora, come dare più risalto al soggetto?
Spesso basta poco, mettendo il soggetto davanti a uno sfondo neutro e anonimo riusciamo subito a far capire cosa è importante e cosa no: un muro bianco, una siepe, un telo. Guardatevi attorno e cercate di capire cosa possa fare al caso vostro.
In questo caso, dietro il nostro simpatico modello pennuto lo sfondo è un anonimo muro dai colori spenti, che non distrae lo sguardo e permette di concentrarsi sulla buffa espressione del nostro amico.
Ma cosa fare quando non si ha sempre uno sfondo neutro dietro?
Fate allontanare soggetto e sfondo, più distanza ci sarà tra il soggetto e lo sfondo e più quest'ultimo sarà sfuocato.
Oppure fate un passo indietro: allontanatevi dal soggetto e usate lo zoom per inquadrarlo, in questo modo lo sfondo sarà ancora più sfuocato e il soggetto più nitido.
In questo caso, usando lo zoom sono riuscito a focalizzare l'attenzione sul piccolo bruco che usciva, risaltandolo e mettendo lo sfondo si secondo piano.
Oppure usate la modalità ritratto/bokeh/apertura del vostro telefono, ovvero una modalità apposita in cui il software del vostro telefono sfoca automaticamente lo sfondo facendo risaltare il vostro soggetto. Attenzione che i tempi di scatto sono più lunghi in questo scatto, tenetelo a mente soprattutto in caso di foto con poca luce per evitare risultati mossi.
Esempio di uso dell'effetto Bokeh: il focus rimane sulla mano, sulla pipa e sul fumo che esce dal suo camino, mentre tutto il resto ( che non è uno sfondo anonimo ) risulta sfuocato e in secondo piano, che non distrae lo sguardo.
E anche per oggi abbiamo finito, come al solito aspetto i vostri scatti e i vostri commenti!