TOP
我的荣耀 开启荣耀之旅
Ultima risposta :
Avete fatto qualche chiamata oggi? Immagino di sì... Allora avete onorato il 50esimo anniversario dalla prima telefonata effettuata con un cellulare!
L'evento risale proprio al 3 aprile1973 e ha anche una storia simpatica alle spalle...
A fare la prima chiamata, infatti, fu l'ingegnere americano Martin Cooper con il modello DynaTac 8000X, soprannominato in inglese "il mattone" per le sue dimensioni: più di un chilo di peso e 20 centimetri di lunghezza, oltre a una carica lunga 10 ore per... appena mezz'ora di autonomia. Molto diverso dai più recenti smartphone, con gli ultimi HONOR caratterizzati da ricarica super-veloce e autonomia in grado di durare anche 2 giorni sotto stress, come nel caso di HONOR Magic5 Lite!
Ma torniamo a 50 anni fa, quando il signor Cooper decise di scrivere la storia in una via di New York: è da lì che partì proprio la prima telefonata da un cellulare. Il destinatario? Un collega di un'azienda rivale, lontano centinaia di chilometri!
Quale miglior modo di prendersi gioco di lui, se non attraverso un tale avvenimento? "Ti chiamo dal marciapiede. Ce l'abbiamo fatta, la telefonia cellulare è una realtà!", sono state le prime parole comunicate a distanza con un telefono cellulare portatile, quasi a prendere in giro il rivale per averlo bruciato sul tempo.
Il resto, si sa, è storia. La tecnologia si è evoluta e siamo arrivati fino ai giorni nostri, con le chiamate in alta definizione attraverso VoLTE e quelle effettuate in Wi-Fi (Wi-Fi Calling), opzioni di ultima generazione che non possono mancare sui più recenti modelli HONOR.
Ad ogni modo, sono passati 50 anni esatti dall'inzio di tutto, eppure Martin Cooper, quell'ingegnere che ogni anno in questa data viene ricordato, è ancora tra noi ed è ancora super-appassionato di tecnologia. È stato proprio lui, pochi giorni fa, a esprimere qualche perplessità sulla dipendenza da telefono e, soprattutto, sugli effetti dei dispositivi sui bambini...
E HONOR sembra averla ascoltato!
Proprio oggi, il nostro @Dionisio ha scovato una bella novità nel nuovo aggiornamento di HONOR ID, con la possibilità di inserire anche un account bambino.
Post popolari
986
25
566
15
772
14
18924
58
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevere le ultime notizie HONOR tramite e-mail, incluse promozioni, eventi, lanci di prodotti, Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori dettagli, si prega di controllare la Informativa sulla privacy della piattaforma e-commerce HONOR.
Inserendo il vostro numero WhatsApp, accettate di ricevere su WhatsApp informazioni commerciali su prodotti, eventi, promozioni e servizi HONOR. Per maggiori dettagli, consultare la nostra politica sulla privacy.
Accetto di ricevere le ultime offerte e informazioni sui prodotti, gli eventi e i servizi Honor su piattaforme terze (Facebook, Google). Posso revocare il mio consenso in qualsiasi momento come indicato nell'Informativa sulla privacy.
Accetto di ricevere le ultime offerte e informazioni sui prodotti, gli eventi e i servizi Honor su piattaforme terze (Facebook, Google). Posso revocare il mio consenso in qualsiasi momento come indicato nell'Informativa sulla privacy.
Contatti
Lunedì – Venerdì 9:00 – 18:00 Disponibile in italiano
(Fatta eccezione per i giorni festivi/festività nazionali)
Copyright ©HONOR 2017-2025. Tutti i diritti riservati



Avete fatto qualche chiamata oggi? Immagino di sì... Allora avete onorato il 50esimo anniversario dalla prima telefonata effettuata con un cellulare!
L'evento risale proprio al 3 aprile1973 e ha anche una storia simpatica alle spalle...
A fare la prima chiamata, infatti, fu l'ingegnere americano Martin Cooper con il modello DynaTac 8000X, soprannominato in inglese "il mattone" per le sue dimensioni: più di un chilo di peso e 20 centimetri di lunghezza, oltre a una carica lunga 10 ore per... appena mezz'ora di autonomia. Molto diverso dai più recenti smartphone, con gli ultimi HONOR caratterizzati da ricarica super-veloce e autonomia in grado di durare anche 2 giorni sotto stress, come nel caso di HONOR Magic5 Lite!

Ma torniamo a 50 anni fa, quando il signor Cooper decise di scrivere la storia in una via di New York: è da lì che partì proprio la prima telefonata da un cellulare. Il destinatario? Un collega di un'azienda rivale, lontano centinaia di chilometri!
Quale miglior modo di prendersi gioco di lui, se non attraverso un tale avvenimento? "Ti chiamo dal marciapiede. Ce l'abbiamo fatta, la telefonia cellulare è una realtà!", sono state le prime parole comunicate a distanza con un telefono cellulare portatile, quasi a prendere in giro il rivale per averlo bruciato sul tempo.
Il resto, si sa, è storia. La tecnologia si è evoluta e siamo arrivati fino ai giorni nostri, con le chiamate in alta definizione attraverso VoLTE e quelle effettuate in Wi-Fi (Wi-Fi Calling), opzioni di ultima generazione che non possono mancare sui più recenti modelli HONOR.

Ad ogni modo, sono passati 50 anni esatti dall'inzio di tutto, eppure Martin Cooper, quell'ingegnere che ogni anno in questa data viene ricordato, è ancora tra noi ed è ancora super-appassionato di tecnologia. È stato proprio lui, pochi giorni fa, a esprimere qualche perplessità sulla dipendenza da telefono e, soprattutto, sugli effetti dei dispositivi sui bambini...
E HONOR sembra averla ascoltato!
Proprio oggi, il nostro @Dionisio ha scovato una bella novità nel nuovo aggiornamento di HONOR ID, con la possibilità di inserire anche un account bambino.