TOP
我的荣耀 开启荣耀之旅
Ultima risposta :
Ciao a tutti,
oggi sono qua per darvi alcuni consigli su come fotografare al meglio i nostri amici animali!!
Prima di tutto alcune considerazioni generali: cercate di studiare i loro ritmi e abitudini per prima cosa, così da capire quando è il momento della pappa, del gioco, della nanna e saper quindi quando fotografare al meglio i nostri pet.
Ricordatevi poi che sono facilmente distraibili da qualsiasi cosa, quindi cercate di essere veloci ed eliminate ogni possibile fonte di distrazione!!
Detto questo, vediamo alcuni consigli specifici!!
METTETEVI AL LORO LIVELLO
Così come quando fotografate i bambini, mettersi al loro livello vi permetterà di dare la giusta importanza al vostro pet senza avere un effetto schiacciato al suolo, mettendo in risalto anche i dettagli del petto, della pancia e delle zampe che altrimenti rischiano di essere nascosti all'osservatore.

In questo caso il mettermi in ginocchio davanti al micione ha permesso di catturare i dettagli del naso e dell'occhietto
Come sempre, questa regola (soprattutto in fotografia) non deve essere presa come oro colato, ci sono situazioni in cui uno scatto dall'alto potrebbe dare una resa migliore, vuoi perchè magari il pet è in una posa particolare o perchè inserito in un determinato contesto.

In questo caso uno scatto dall'alto ha permesso di far comprendere la situazione, con la micetta tutta dentro la borsa, creando così una scenografia e una storia per la foto
LO ZOOM È IL VOSTRO MIGLIORE AMICO.
I nostri amici animali, come detto sopra, tendono facilmente a distrarsi e/o a scappare se dovessimo avvicinarsi troppo, vanificando così il nostro tentativo di foto.
Sfruttate così gli zoom dei vostri dispositivi, in questo modo riuscirete a stare lontani ma ad avere comunque un ottimo scatto.

In questo caso se avessi provato ad avvicinarmi avrei rischiato di svegliare il gattone perdendo così lo scatto che volevo.
Questo consiglio è ancora più vero in caso di animali selvatici o che non ci conoscono: scattate prima qualche scatto con lo zoom e poi avvicinatevi piano piano, così anche se dovesse scappare avrete comunque dei risultati.

Vale anche se la vostra "modella" è particolarmente timida come la mia gattona.
GIOCA CON LA COMPOSIZIONE.
Scatto foto ritratto del suo musino, di altre parti parziali del suo corpo.
Prova a sperimentare con diverse angolazioni, il bello di uno smartphone è che può essere facilmente ruotato, inclinato, capovolto per avere effetti inaspettati.

In questo caso una foto presa dal basso da più slancio alla composizione e accentua le linee delle gatta
Gioca con la luce e prendi in considerazione cosa incorporare nello sfondo e cosa non.

Sfruttando la luce che va a colpire la micia bianca e non il tuxedo, creiamo dei contrasti decisi nella scena, concentrando lo sguardo su quello che è anche l'oggetto delle attenzioni del micio, non solo dell'osservatore.
E questi sono solo alcuni consigli, altri ne seguiranno. Mi permetto però di lasciarvi quello che è il più importante: gli animali non sono giocattoli, sono esseri viventi e come tali vanno rispettati e trattati bene, anche quando li si fotografa!
E ora sono curioso di vedere i vostri pets!!
Post popolari
958
25
547
15
751
14
18481
58
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevere le ultime notizie HONOR tramite e-mail, incluse promozioni, eventi, lanci di prodotti, Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori dettagli, si prega di controllare la Informativa sulla privacy della piattaforma e-commerce HONOR.
Inserendo il vostro numero WhatsApp, accettate di ricevere su WhatsApp informazioni commerciali su prodotti, eventi, promozioni e servizi HONOR. Per maggiori dettagli, consultare la nostra politica sulla privacy.
Accetto di ricevere le ultime offerte e informazioni sui prodotti, gli eventi e i servizi Honor su piattaforme terze (Facebook, Google). Posso revocare il mio consenso in qualsiasi momento come indicato nell'Informativa sulla privacy.
Accetto di ricevere le ultime offerte e informazioni sui prodotti, gli eventi e i servizi Honor su piattaforme terze (Facebook, Google). Posso revocare il mio consenso in qualsiasi momento come indicato nell'Informativa sulla privacy.
Contatti
Lunedì – Venerdì 9:00 – 18:00 Disponibile in italiano
(Fatta eccezione per i giorni festivi/festività nazionali)
Copyright ©HONOR 2017-2025. Tutti i diritti riservati



Ciao a tutti,
oggi sono qua per darvi alcuni consigli su come fotografare al meglio i nostri amici animali!!
Prima di tutto alcune considerazioni generali: cercate di studiare i loro ritmi e abitudini per prima cosa, così da capire quando è il momento della pappa, del gioco, della nanna e saper quindi quando fotografare al meglio i nostri pet.
Ricordatevi poi che sono facilmente distraibili da qualsiasi cosa, quindi cercate di essere veloci ed eliminate ogni possibile fonte di distrazione!!
Detto questo, vediamo alcuni consigli specifici!!
METTETEVI AL LORO LIVELLO
Così come quando fotografate i bambini, mettersi al loro livello vi permetterà di dare la giusta importanza al vostro pet senza avere un effetto schiacciato al suolo, mettendo in risalto anche i dettagli del petto, della pancia e delle zampe che altrimenti rischiano di essere nascosti all'osservatore.
In questo caso il mettermi in ginocchio davanti al micione ha permesso di catturare i dettagli del naso e dell'occhietto
Come sempre, questa regola (soprattutto in fotografia) non deve essere presa come oro colato, ci sono situazioni in cui uno scatto dall'alto potrebbe dare una resa migliore, vuoi perchè magari il pet è in una posa particolare o perchè inserito in un determinato contesto.
In questo caso uno scatto dall'alto ha permesso di far comprendere la situazione, con la micetta tutta dentro la borsa, creando così una scenografia e una storia per la foto
LO ZOOM È IL VOSTRO MIGLIORE AMICO.
I nostri amici animali, come detto sopra, tendono facilmente a distrarsi e/o a scappare se dovessimo avvicinarsi troppo, vanificando così il nostro tentativo di foto.
Sfruttate così gli zoom dei vostri dispositivi, in questo modo riuscirete a stare lontani ma ad avere comunque un ottimo scatto.
In questo caso se avessi provato ad avvicinarmi avrei rischiato di svegliare il gattone perdendo così lo scatto che volevo.
Questo consiglio è ancora più vero in caso di animali selvatici o che non ci conoscono: scattate prima qualche scatto con lo zoom e poi avvicinatevi piano piano, così anche se dovesse scappare avrete comunque dei risultati.
Vale anche se la vostra "modella" è particolarmente timida come la mia gattona.
GIOCA CON LA COMPOSIZIONE.
Scatto foto ritratto del suo musino, di altre parti parziali del suo corpo.
Prova a sperimentare con diverse angolazioni, il bello di uno smartphone è che può essere facilmente ruotato, inclinato, capovolto per avere effetti inaspettati.
In questo caso una foto presa dal basso da più slancio alla composizione e accentua le linee delle gatta
Gioca con la luce e prendi in considerazione cosa incorporare nello sfondo e cosa non.
Sfruttando la luce che va a colpire la micia bianca e non il tuxedo, creiamo dei contrasti decisi nella scena, concentrando lo sguardo su quello che è anche l'oggetto delle attenzioni del micio, non solo dell'osservatore.
E questi sono solo alcuni consigli, altri ne seguiranno. Mi permetto però di lasciarvi quello che è il più importante: gli animali non sono giocattoli, sono esseri viventi e come tali vanno rispettati e trattati bene, anche quando li si fotografa!
E ora sono curioso di vedere i vostri pets!!