TOP
我的荣耀 开启荣耀之旅
Ultima risposta :
Buonasera Honorfans!
Oggi vorrei proporvi un confronto tra Honor x8, Honor 9A e Honor8!
https://youtu.be/LpwREX8mloo
I tre smartphone sono di tre fasce diverse: Honor 8 è stato un top di gamma, Honor 9A è un entry level e Honor x8 occupa il segmento medio. Da questo possiamo capire anche come variano le specifiche tecniche.
Prestazioni
Honor 8 ha un processore top per l'epoca, il Kirin 950, associato a 4GB di ram. Honor 9A perde sia in potenza (Helio P22 MediaTek MT6762R) che in ram (3 GB) infine Honor X8 risulta essere il migliore di tutti con il suo Snapdragon 680 con 6 GB di ram. Dai test è risultato essere il più veloce.
Costruzione e design
A livello costruttivo le differenze si notano solo nei materiali: Honor 8 in vetro, mentre gli altri in plastica. 9A, essendo un entry level, non ha nemmeno il USB tipo C, ormai uno standard. Honor X8 dalla sua può vantare invece sia il primato nelle dimensioni che in sottigliezza battendosela con Honor 8. Risulta essere quindi il più grande e il più sottile. Il rapporto di Honor 8 è un 16:9 che lo rende quello con più cornici tra i tre. Quello che ad occhio si nota avere un maggior rapporto schermo/cornici è senza dubbio il nuovo X8.
Tutti e tre i telefoni hanno un lettore di impronte digitali, che è per tutti sul retro tranne su X8, che è sul tasto di accensione. Questo permette di avere una estetica sul retro migliore.
Fotocamera
Lascio le foto e vorrei che foste voi a giudicare.
Honor 8:
Sfuocatura

Normale

Honor 9A
Sfuocatura

Grandangolo

Normale

Honor X8
Sfuocatura

Grandangolo

Normale

Software
Lato software abbiamo un Emui 8 Android 8 per Honor 8, Android 11 Magic UI 4.2 per x 8 e Android 10 Magic UI 3.1per 9A. Il software nel tempo si è evoluto e si vede bene lo svecchiamento tra Android 8 e Android 10, grafica che è stata piacevolemente mantenuta anche in Android 11.
Come servizi abbiamo Honor 8 che ha sia HMS che GMS, 9A solo HMS e X8 solo GMS.
Devo solo fare un appunto su una perdina di funzionalità votate alla user experience nell'ultima iterazione della magic UI come la mancanza dello split screen (introdotto con EMUI 5 e android 7 su Honor 8) o una mancata sostituzione del led di notifica e del tast smart presenti su Honor 8.
Autonomia
A livello di autonomia, invece il vincitore è Honor 9A, grazie ad un processore di fascia bassa e ad una batteria gigantesca. Il peggior è Honor 8 complice una batteria più piccola e un processore più energivoro. Honor X8 è una via di mezzo più vicina a 9A che a H8 ma è senza dubbio il migliore in quanto a prestazioni più autonomia. Così come a spessore e autonomia.
Conclusione
Ora, però, voglio sapere che ne pensate voi: fatemi sapere nei commenti!
A presto Honorfans!
Post popolari
970
25
562
15
768
14
18796
58
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevere le ultime notizie HONOR tramite e-mail, incluse promozioni, eventi, lanci di prodotti, Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori dettagli, si prega di controllare la Informativa sulla privacy della piattaforma e-commerce HONOR.
Inserendo il vostro numero WhatsApp, accettate di ricevere su WhatsApp informazioni commerciali su prodotti, eventi, promozioni e servizi HONOR. Per maggiori dettagli, consultare la nostra politica sulla privacy.
Accetto di ricevere le ultime offerte e informazioni sui prodotti, gli eventi e i servizi Honor su piattaforme terze (Facebook, Google). Posso revocare il mio consenso in qualsiasi momento come indicato nell'Informativa sulla privacy.
Accetto di ricevere le ultime offerte e informazioni sui prodotti, gli eventi e i servizi Honor su piattaforme terze (Facebook, Google). Posso revocare il mio consenso in qualsiasi momento come indicato nell'Informativa sulla privacy.
Contatti
Lunedì – Venerdì 9:00 – 18:00 Disponibile in italiano
(Fatta eccezione per i giorni festivi/festività nazionali)
Copyright ©HONOR 2017-2025. Tutti i diritti riservati



Buonasera Honorfans!
Oggi vorrei proporvi un confronto tra Honor x8, Honor 9A e Honor8!
https://youtu.be/LpwREX8mloo
I tre smartphone sono di tre fasce diverse: Honor 8 è stato un top di gamma, Honor 9A è un entry level e Honor x8 occupa il segmento medio. Da questo possiamo capire anche come variano le specifiche tecniche.
Prestazioni
Honor 8 ha un processore top per l'epoca, il Kirin 950, associato a 4GB di ram. Honor 9A perde sia in potenza (Helio P22 MediaTek MT6762R) che in ram (3 GB) infine Honor X8 risulta essere il migliore di tutti con il suo Snapdragon 680 con 6 GB di ram. Dai test è risultato essere il più veloce.
Costruzione e design
A livello costruttivo le differenze si notano solo nei materiali: Honor 8 in vetro, mentre gli altri in plastica. 9A, essendo un entry level, non ha nemmeno il USB tipo C, ormai uno standard. Honor X8 dalla sua può vantare invece sia il primato nelle dimensioni che in sottigliezza battendosela con Honor 8. Risulta essere quindi il più grande e il più sottile. Il rapporto di Honor 8 è un 16:9 che lo rende quello con più cornici tra i tre. Quello che ad occhio si nota avere un maggior rapporto schermo/cornici è senza dubbio il nuovo X8.
Tutti e tre i telefoni hanno un lettore di impronte digitali, che è per tutti sul retro tranne su X8, che è sul tasto di accensione. Questo permette di avere una estetica sul retro migliore.
Fotocamera
Lascio le foto e vorrei che foste voi a giudicare.
Honor 8:
Sfuocatura
Normale
Honor 9A
Sfuocatura
Grandangolo
Normale
Honor X8
Sfuocatura
Grandangolo
Normale
Software
Lato software abbiamo un Emui 8 Android 8 per Honor 8, Android 11 Magic UI 4.2 per x 8 e Android 10 Magic UI 3.1per 9A. Il software nel tempo si è evoluto e si vede bene lo svecchiamento tra Android 8 e Android 10, grafica che è stata piacevolemente mantenuta anche in Android 11.
Come servizi abbiamo Honor 8 che ha sia HMS che GMS, 9A solo HMS e X8 solo GMS.
Devo solo fare un appunto su una perdina di funzionalità votate alla user experience nell'ultima iterazione della magic UI come la mancanza dello split screen (introdotto con EMUI 5 e android 7 su Honor 8) o una mancata sostituzione del led di notifica e del tast smart presenti su Honor 8.
Autonomia
A livello di autonomia, invece il vincitore è Honor 9A, grazie ad un processore di fascia bassa e ad una batteria gigantesca. Il peggior è Honor 8 complice una batteria più piccola e un processore più energivoro. Honor X8 è una via di mezzo più vicina a 9A che a H8 ma è senza dubbio il migliore in quanto a prestazioni più autonomia. Così come a spessore e autonomia.
Conclusione
Ora, però, voglio sapere che ne pensate voi: fatemi sapere nei commenti!
A presto Honorfans!